Come anticipato nel titolo parleremo di Custom Rom. Tanti di voi ne avranno sentito parlare, tramite internet, da qualche amico “smanettone” della combriccola o in qualche negozio del settore.
COSA SONO LE CUSTOM ROM O ROM CUCINATE?
Sostanzialmente le Custom Rom sono dei sistemi operativi per cellulari o tablet, basati su Rom uffciali dei produttori , dette STOCK ROM, montate nei dispositivi cosi come escono dalla casa madre.
Detto ciò molti di voi hanno gia afferrato il centro del discorso ma sono convinto che, anche se pochi, alcuni stanno ancora titubando.
DIFFERENZE TRA CUSTOM E STOCK ROM
Prenderemo ad esempio il sistema più diffuso al mondo, assieme a iOS Apple, Android.
Quasi tutti i cellulari delle più grandi case prodruttrici, Samsung in primis, montano nei loro device dei sistemi Android detti STOCK ROM.
Questi sietemi sono, ovviamente, sviluppati in modo tale da sponsorizzare al massimo la propria azienda.
In che modo?
Ad esempio: avete acquistato un nuovo Samsung Galaxy S5 o S6 ?
Benissimo, entrando nelle prime schermate avrete subito notato che esistono delle App preistallate di casa Samsung che voi nemmeno avete la cognizione di come ci siano finite (Samsung Hub,Samsung Link,App giochi ecc).
Ecco quelle sono app di sistema che ogni casa prodruttrice inserisce nei propri device e che non è possibile togliere (forse).
Resta il fatto che in molti casi sono fastidiosissime e sfruttano risorse e memoria vitale al cellulare.
Detto questo puntiamo ora verso l’orizzonte CUSTOM ROM.
In quet’ultime l’obbiettivo dei sviluppatori è quello di dare un tocco originale alla Rom e al sistema, rendendolo fluido e rapido ma soprattutto al massimo della personalizzazione per l’utente finale senza obblighi di app preistallate (eccetto quelle essenziali come SMS,Telefono,Mail,GApp…).
La base su cui partono gli sviluppatori è quella nativa Google,tramite modifica dei sorgenti pubblicati dalla stessa.
MI CONVIENE USARE UNA CUSTOM ROM?
Questa è una domanda mooolto aperta che dipende da tanti fattori:
Abbiamo scelto questi punti poichè l’uso delle Custom Rom viene sempre sconsigliato dai produttori di App certificati (Vedi WhatsApp) , forse per motivi di pubblicità.
la vostra dimestichezza con la tecnologia è fondamentale per questo settore, poichè una Custom Rom ha un suo processo ben specifico per essere “montata”, si dice in ghergo, nel vostro dispositivo e se fatta male può causare seri danni al device.
Altro punto importante sono le vostre esigenze personali. Se usate uno dei nuovi smartphone (intendiamo da un S2 in su per interderci) solo per funzioni Chiamata-Messaggio, SCONSIGLIAMO di istallare una custom, in quanto il cambiamento dalla Stock a quest’ultima sarebbe impercettibile.
Fondamentale è il terzo punto,relativo a modello e prestazioni del dispositivo. In questo caso la Custom è consigliabile in quei dispositivi che,vuoi per la loro età o marchio, non ricevono più gli aggiornamenti dalla casa madre o sono rallentati dalle tante App utilizzate e dai processi Stock che in essi vengono eseguiti.
C’è sempre però da tenere a mente L’UTILIZZO CHE NE FATE!!
QUALI RISCHI CORRO AD USARE UNA CUSTOM ROM?
Come gia accennato nel punto precedente, una custom rom, nonostante abbia tanti punti a favore, ha anche dei lati deboli o controindicazioni.
L’istallazione di queste Rom ha un suo ben preciso processo che, se fatto male o inadeguatamente, potrebbe compromettere (oltre la garanzia) l’ultilizzo generico del dispositivo.
Quindi vi consigliamo, nel caso in cui vi siate incuriositi al discorso e vogliate usare una Custom Rom e non siete esperti, di contattarci o affidarvi a persone competenti e non a semplici smanettoni.
SONO CAPACE AD ISTALLARE UNA CUSTOM ROM?
Scoprirlo è facile, basta saper rispondere a queste domande:
Avete risposto a tutte senza titubanze? Allora siete degli esperti del settore o quantomeno con le armi giuste per poter fare la procedura da soli.
Se invece avete avuto non pochi dubbi,anche realtivi ai termini che abbiamo usato nelle domande, vi rimandiamo a questa nostra guida realizzata per dispositivi Samsung (ma applicabile a tutti, poichè cambiano i mezzi usati ma il processo è il medesimo) dove potrete anche solo farvi un idea e documentarvi su quello a cui non avete dato risposta. (GUIDA)
COME ISTALLO UNA CUSTOM ROM E COSA MI OCCORRE PER FARLO?
Guida: procedura per istallare una Custom rom
QUALI SONO LE MIGLIORI CUSTOM ROM?
Di custom Roms ce ne sono a valanche e per una miriade di dispositivi diversi. Qui vi elencheremo i massimi esponenti e sviluppatori del settore Custom:
Ecco a voi elencate le migliori Custom Rom in circolazione stabili e testate dal nostro team.
A nostro parere se volete delle rom performanti ma anche belle e personalizzabili potete usare con tranquillità la CYANOMOD 12.1 (con supporto al Lollipop) o la RESURECTIONREMIX (che sfrutta la base della CM 12.1, implementando funzioni di configurazione interna della interfaccia grafica)
A VOI LA SCELTA! CI SENTIAMO AL PROSSIMO ARTICOLO
SE TI E’ PIACIUTO LASCIA UN COMMENTO O CONDIVIDI SUI SOCIAL
La tecnologia,come tutti sanno, col passare dei tempi avanza, si aggiorna, fa diventare obsoleto quello che prima era all’avanguardia. Tutto bello,in teoria. Questo frenetico aggiornarsi fa si che si debba stare dietro alle mode o agli ultimi ritrovati, in questo caso del settore della telefonia , in modo spasmodico e senza avere mai la certezza di poter vantare le potenzialità di un dispositivo per piu di un paio di mesi( tempo medio in qui si progetta gia l’uscita del modello superiore o successivo ).
Certamente per un miliardario non ci sarebbe problema ad acquistare 6-7 smarthpone l’anno da 699 € l’uno o 2 iPhone da 729 € l’uno ma per l’utente medio,che spende dai 200 ai 350 €, si rivelerebbe una spesa immane. Facciamo però una piccola premessa: stiamo trattando il caso di persone “patite” per la tecnologia, “smanettoni” o chi comunque deve stare dietro per forza o per lavoro all’avanzare del mondo dell’HiTech.
Molti di noi sicuramente avranno dei dispositivi un pò datati tra le mani,che qualche anno fa rappresentavano la fascia media di quella casa prodruttrice e che ora si attestano su quella bassa, se hanno ancora la fortuna di essere classificati.
Questo perché il sistema operativo che gira al loro interno,in relazione all’hardware istallato, risente molto del passare del tempo e soprattutto non viene più supportato dagli sviluppatori di App o dagli stessi marchi e produttori.
Il metodo del quale parliamo si basa su una semplice istallazione di ROM modificate ( o sistema operativo ) che hanno come scopo quello di:
Cosa vi occorre:
Ora, avendo fatto questa premessa, vi chiederete dove reperire questi file. Le fonti possono essere molteplici,dato che gli sviluppatori di questo tipo di modifiche sono molto numerosi.
Per chi non lo sapesse o si cimenta solo ora in queste pratiche, spiegheremo consa è il ROOT,come eseguirlo e le strade più comuni per reperirlo.
Il ROOT è un procedimento tramite il quale l’utilizzatore del cellulare si appropria dei privilegi da sviluppatore o produttore. Detta cosi può apparire come una cosa “illegale” ma non vi è niente di illecito nel farlo ma solo qualche contro indicazione, ossia che questo processo INVALIDA LA GARANZIA del produttore (ma ci sono metodi per resettare il tutto che vedremo più avanti).
Il root non fa altro darvi la possibilità di accedere a delle funzioni che nel normale uso non potreste utilizzare, come:
Tanti ci chiedono: ma ne vale la pena?
La nostra risposta non è mai netta ma tendiamo sempre ad analizzare caso per caso. Ne vale la pena quando il vostro device ha più di 2-3 anni (non perderete cosi in alcun modo la garanzia), si evidenziano rallentamenti evidenti nell’uso (pagine lente,applicazioni che si aprono dopo infiniti secondi,errori di memoria) o si è stanchi di determinate App preistallate e soprattutto mai utilizzate.
Dopo il lungo preambolo vediamo in maniera pratica dove e come si effettua il root.
Ci sono diversi metodi per rootare un dispositivo ma noi ne riporteremo solo alcuni:
Odin è un tool sviluppato dalla Samsung che per larga parte viene utilizzato dai propri sviluppatori (infatti flashare Rom stock tramite odin equivale ad usare il samsung Kies) e che serve per l’appunto a flashare pacchetti dati nel vostro dispositivo.
Per prima cosa dovete scaricare odin qui.
Una volta scaricato dovrete istallarlo e vi apparirà una schermata del genere:
In base al modello e alla versione android che avete dovrete cercare qui il file CF-ROOT da scaricare. Su questa pagina sono elencati alcuni dei modelli principali di smartphone e tablet Samsung. Per richieste specifiche potete contattarci al assistenza@hightechpoint.it, dichiarando il modello del cellulare (reperibile sotto la batteria o andando su impostazioni->dispositivo->info del sistema) e la versione Android istallata.
P.S. SE AVETE ANDROID KITKAT 4.4.4 POTETE SEGUIRE QUESTO POST
E’ ora di collegare il vostro dispositivo ad ODIN! Ora che avete scaricato il pacchetto del root per il vostro device non vi resta che spegnerlo e attendere qualche secondo. Da schermo spento dovrete pigiare una combinazione di tasti per attivare il DOWNLOAD MODE,ossia il canale con il quale il dispositivo dialoga con ODIN.
Dovrete premere i tasti POWER + TASTO HOME + VOLUME GIU per circa 5-10 secondi o comunque fino a che il logo samsung non compare sullo schermo. A questo punto lasciate tutti i tasti e dovrete avere una schermata cosi:
A questo punto dovrete pigiare il tasto VOLUME SU per ottenere quest’altra schermata:
Giunti qui non vi resta che collegare il cellulare al computer e fare doppio click sopra il file di ODIN. Appena si aprirà la schermata principale del programma verificate che:
Fatto questo dovete cliccare sil tasto “PDA” che vi darà modo di andare a ricercare il file CF-ROOT che avete precedentemente scaricato. Una volta trovato cliccate due volte sopra l’archivio. Dovrebbe comparirvi il nome del file nel Textbox a fianco del tasto PDA.
Se tutto ciò è come nelle immagini non vi resta che cliccare su “Start” in basso a sinistra.
Il software ora comincerà a caricare i dati dell’archivio nel vostro sistema e non appena finito,se non riscontrano problemi, avrete una schermata cosi:
Il box verde in alto a destra deve avere la scritta “PASS”, segno che tutto è andato bene, e il box “Messagge” la stringa “All trhead completed. (succeed 1 / failed 0)”
Ora il dispositivo si riavvierà e nella schermata delle App dovreste avere un icona simile a questa
Se tutto è come descritto il root è completo!
Come gia anticipato prima vi mostriamo ora il secondo processo per poter ottenere i permessi di Root senza usare Odin. Prima di tutto dovrete scaricare il file di root per il vostro dispositivo in formato .zip dal web o cercando il vostro modello qui.
Trovato il modello e scaricato il pacchetto , con questo nome suppergiu “CF-AUTOROOT-GT-XXX.zip”, dovrete seguire questi passaggi:
Fatto cio vi troverete difronte a questa schermata:
Ora procedete cosi:
Alla fine di questa procedura, se tutto è ok, vi apparirà un messaggio di Istallazione avvenuta. In caso contrario dovrete ripetere tutta la procedura o controllare che non abbiate scaricato un file di root per una versione android diversa.
Uno dei team di sviluppatori più attivi e affidabili sono quelli del sito CyanoGenMod, i quali supportano una vasta gamma di dispositivi (sia che abbiate cellulari o tablet).
All’interno del loro sito troverete questa schermata,se avete cliccato il link sopra indicato:
Una volta a questa schermata si può scorrere fino in fondo alla ricerca del proprio dispositivo, per il quale verrà poi mostrato a destra l’elenco delle rom che il team ha elaborato per lui nel corso del tempo. Essenzialmente propongono tre tipi di rom:
Una volta scelta la ROM non resta che scaricarsi un altra parte importante e cioè la RECOVERY.
Una recovery (trad. letterale che vuol dire recupero) non è altro che quella parte software,azionabile tramite combinazioni di tasti , predisposta ad una serie di operazioni ,quali:
Ogni dispositivo,di qualsiasi casa madre sia, ha una sua recovery stock che però,nel 99% dei casi, non è adatta all’istallazione delle rom cucinate e quindi occorre scaricare e PATCHARE una cosiddetta CUSTOM RECOVERY.
Uno dei siti migliori dove reperire un Custom recovery è quello offerto dal team ClockWorkMod.
Una delle versioni migliori della CWM è questa CWM 5.0.6.2.6.zip.
Ora procedete cosi:
Una volta applicata la CustomRecovery avrete una schermata cosi:
Se il tutto è come descritto la CustomRecovery è stata patchata correttamente. Ora dovrete solo istallare una Rom modificata
Acquista ora il nuovo FIFA 19 per PS4 o XBOX. Usa i link di seguito PS4|XBOX ONE Ignora