Apr 6, 2016 NEWS 5.1 VIVINO – l’esperto enologo in tasca Vi capita di andare la ristorante o stare tra amici ed essere curiosi sul vino che state bevendo? Magari non siete degli esperti ma da oggi c’è un App che fa al caso vostro: VIVINO. VIVINO è un App scaricabile dal market Gplay (qui) che viene in aiuto ai meno esperti di vino. Una volta scaricata si aprirà una schermata generica simile ad un notiziario ma incentrato sui vini, catalogati per prezzi: ad es. “I migliori vini a partire da 15€”. Ora direte, capirai che App! State calmi, non finisce qui, infatti Vivino offre altre caratteristiche e cioè vi da la possibilità di scansionare l’etichetta della bottiglia che avete davanti per ricavarne descrizione completa,caratteristiche e le valutazioni che altri utenti ne hanno dato magari bevendolo. Andiamo ora a vedere come fare, elencando tutte le sue migliori caratteristiche. LE FUNZIONI PIU’ UTILI SCANSIONE ETICHETTE Come gia accennato sopra l’applicazione offre la possibilità di scansionare le etichette dei vini che avete davanti. Ma in che modo? Avviate l’applicazione e in una a case delle schede dell’app andate a cliccare l’immagine rossa in basso con l’icona della macchinetta fotografica. Appena cliccherete li l’applicazione aprirà la vostra fotocamera, dandovi la sagoma dentro la quale inquadrare l’etichetta, premete ok e scattate la foto Appena avrete scattato la foto Vivino cercherà nel suo database una corrispondenza di etichette. In caso negativo vi chiederà di rifare una nuova foto oppure di inserire l’etichetta fotografata come nuova in database (nel caso sia un nuovo vino ancora non catalogato). In alternativa, se non vogliate scattare foto o avete per caso scattato delle foto alla vostra tavolata, dove l’etichetta si vede bene, e non avevate li con voi l’applicazione potete comodamente scagliere una foto da far valutare a Vivino direttamente dalla galleria. Dala schermata principale cliccate l’icona della fotocamera in basso e poi, a destra, l’icona a forma di fotografia o immagine. Apparirà una cosa cosi: Se trova una corrispondenza verrà mostrata una schermata del genere con valutazioni degli utenti,commenti e descrizione del vino. SCANNER ELENCO VINI Simile alla funzione sopra citata, lo scanner elenco vini non è altro che la possibilità di fotografare una carta dei vini (dove sono elencati i vini della casa o del ristorante) dalla quale Vivino, se avrà una buona corrispondenza tra testo e vino, estrapolerà le informazioni di ogni singolo vino. Dalla schermata principale cliccate sempre l’icona a forma di macchinetta fotografica ma dovrete selezionare un altra iconcina bianca a sinistra a forma di libricino. Cliccate OK e poi scattate. CONFRONTA VINI Un altra caratteristicca è quella di poter confrontare diverse etichette di vini tra loro, mettendo a confronto caratteristiche,opinioni e qualità. Cliccate nell’ultima delle icone , con le 3 bottigliette, poi su ok e scattate una dopo l’altra le foto dei vostri vini da confrontare. STORICO SCANSIONI E “CANTINA PERSONALE” Vivino vi offre inoltre una facciata dove riepiloga tutto quello che avete scansionato,votato,valutato,confrontato a livello di vini. Potrete inoltre vedere quali sono stati i vostri preferiti, magari navigando anche tra le recensioni di altri utenti. Per accedere a questa scheda basterà andare nella parte alta dell’applicazione e cliccare nella seconda icona, con due bottiglie, e si aprirà questa interfaccia CONSIGLI DALL’APP VIVINO Un altra sezione per appassionati del vino è sicuramente quella che propone articoli e news dal mondo vinicolo, con aggiornamenti su vari summit dedicati all’argomento, su quali siano i migliori vini in base ad una certa fascia di prezzo ecc… Per vederla cliccate nell’icona in alto, nella home, a forma di scudo LE SUE PECCHE Vivino presenta un iniziativa ottima e di gran lunga innovativa ma ancora presenta qualche limite, con un database non proprio vastissimo o perlomeno dal nostro uso è scaturito che alcune delle bottiglie scansionate non siano state riconosciute. Nulla è perfetto, ci mancherebbe, e per questo non giudichiamo queste imperfezioni come gravi. Una cosa che può dare un pò fastidio invece è il fatto che, nell’area personale, se si vuole accedere alla propria cantina, cioè ad un elenco di vini magari scansionati o catalogati in base ai nostri viaggi o recensioni lette fatte da altri utenti, è previsto il pagamento di una tariffa a partire da 4,49 €/ mese. Per fotografare bottiglie,leggere recensioni e caratteristiche dei vini pare un pò eccessivo. VOTO: 7/10 Source: Applicazioni4You Condividi:Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)AltroFai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra) Correlati By ordini@hightechpoint.it